chi siamo

GA - Governance Advisory

Offre competenze strategiche e organizzative per supportare le aziende finanziarie, industriali e di servizi nello sviluppo delle best practice di corporate governance e sostenibilità.

Elemento distintivo di Governance Advisory è la focalizzazione esclusiva sulle tematiche di governo societario, per fornire ai propri clienti un servizio altamente professionale e indipendente, scevro da qualsiasi conflitto d’interessi. 

In parallelo all’attività a supporto delle aziende di maggiori dimensioni, Governance Advisory affianca le imprese di medie dimensioni e le multinazionali italiane, a carattere imprenditoriale, nel percorso di sviluppo delle proprie strategie di Corporate Governance, in prospettiva di una crescita dimensionale e di una diversificazione nei mercati internazionali.

>> Approccio

Il nostro obiettivo è supportare lo sviluppo della buona governance. In tal senso affianchiamo i Presidenti ed i Consiglieri nello sviluppo strategico ed organizzativo delle attività dei Consigli, lavorando sulla composizione e le competenze dei suoi membri, sull’efficienza e l’efficacia dei processi organizzativi, di funzionamento e di comunicazione. In un mondo che richiede sempre maggiori capacità globali, condividiamo con i nostri clienti l’impegno a diffondere ed innestare nei Consigli d’Amministrazione le best practice di Corporate Governance italiane ed internazionali, oggetto delle nostre competenze.

>> Valori

I valori perseguiti da Governance Advisory rappresentano per la nostra clientela una garanzia di serietà, trust e commitment a lungo termine: 

Indipendenza: possiede non solo le caratteristiche di obiettività di giudizio richieste dalle disposizioni di vigilanza, ma è totalmente indipendente e non fornisce servizi che possano rappresentare aree di potenziale conflitti d’interesse all’interno della struttura dei propri clienti (es. formazione, coaching, revisione, executive search, ...). Tale posizione assicura l’obiettività e la trasparenza nei confronti di tutti gli “stakeholder” societari;

Professionalità: è focalizzata esclusivamente sulle tematiche di corporate governance e sostenibilità, portando in dote esperienze e metodologie differenziate, domestiche ed internazionali, sviluppate nell’arco della vita professionale dei suoi soci; possiede inoltre una pluridecennale esperienza nella consulenza strategica alle imprese finanziarie, fattore differenziante e di successo nella valutazione delle esigenze e delle competenze aziendali. Garantisce la presenza continua e diretta di soli consulenti senior, esperti e riconosciuti dal mercato, e vanta importanti referenze nel settore. Inoltre, ha più̀ volte ricevuto apprezzamenti dalla autorità di vigilanza per il contenuto innovativo dei progetti di governance sviluppati;

Innovazione: Governance Advisory fonde al suo interno competenze manageriali e consulenziali, domestiche ed internazionali, con l’obiettivo di integrare un approccio metodologico derivato dall’esperienza diretta con i benchmark e le best practice più̀ avanzate. In altre parole, un approccio che miri a supportare la clientela non soltanto con l’occhio della compliance, ma anche con quello del “continuo miglioramento”, sotto il profilo dell’efficienza e dell’efficacia, degli strumenti e delle metodologie atte a creare valore per gli azionisti; 

Collaborazione con il cliente: Il nostro principale obiettivo è quello di sviluppare relazioni di lungo termine con i clienti, in un’ottica di vero advisory e di collaborazione professionale. Il processo di crescita nelle aree della governance è un percorso lungo e complesso, che richiede tempi e sforzi importanti. È un percorso di sviluppo di cultura manageriale e di sensibilità strategica che deve penetrare nel “modus operandi” dei Consigli. In tal senso professionalità, cooperazione, fiducia, continuità, personalizzazione sono le parole chiave della nostra relazione con i clienti;

Riservatezza: Governance Advisory opera nel totale rispetto della normativa sulla privacy e per la delicatezza dei temi trattati garantisce la completa confidenzialità delle attività svolte per la propria clientela. L’estrema focalizzazione della nostra missione rappresenta un’ulteriore garanzia circa il mantenimento della riservatezza delle informazioni raccolte: i nostri contatti privilegiati sono i Presidenti ed i membri del comitato nomine delle società clienti, cui riferiamo e riportiamo in assoluta indipendenza ed obiettività. 

Governance Advisory è costituita da un team di professionisti con rilevante esperienza manageriale e consulenziale maturata nei settori finanziari, bancari e industriali a livello nazionale e internazionale e si avvale di un network di alleanze e collaboratori altamente qualificati: un mix di competenze per rispondere alle variegate esigenze del mercato finanziario, industriale e dei servizi, per garantire l’aderenza alle best practice di mercato e il presidio delle migliori metodologie di progetto. 

>> Partner

  • Cinzia Donalisio

    Cinzia Donalisio

    Pluridecennale esperienza manageriale nel settore bancario, finanziario e dei servizi ICT lavorando per prestigiose imprese multinazionali quali Olivetti, Ericsson, SIA e Wincor Nixdorf.
    È stata Presidente e Amministratore Delegato di Thesia (Società del Gruppo SIA) specializzata in servizi di pagamento per le imprese. Fondatrice di Innovation&Governance, società di consulenza strategica e organizzativa. Ha sviluppato negli anni una rilevante esperienza su temi di Corporate Governance. Selezionata fra i 1000 curriculum eccellenti della Fondazione Bellisario.  CV

 

  • Maurizio Panetti

    Maurizio Panetti

    Ha ricoperto la carica di AD di Heidrick & Struggles, dove ha sviluppato le attività di CEO e Board Advisory, svolgendo numerosi progetti di assessment e coaching per i CdA in Italia ed all'estero.
    Senior advisor per società italiane ed internazionali sugli aspetti strategici ed organizzativi, ha collaborato, come Managing Partner, con Roland Berger ed A.T. Kearney, guidando la practice europea delle Financial Institution.
    Ha iniziato la carriera nell’Investment Bank della Chase Manhattan a Londra e Milano. CV